Strategie trasfusionali in cardiochirurgia

L'emodiluizione normovolemica acuta non riduce la necessità di trasfusioni

Varie_9240.jpg

Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall'IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l'efficacia di una tecnica finora considerata utile nel ridurre il ricorso a trasfusioni di sangue allogenico in pazienti adulti sottoposti a chirurgia cardiaca con bypass cardiopolmonare (CPB): l’emodiluizione normovolemica acuta, nota anche come ANH.
Questa procedura consiste nel prelevare, poco prima dell’intervento, una parte del sangue del paziente e sostituirla temporaneamente con soluzioni liquide (come salina o colloidi), in modo da mantenere costante il volume di sangue in circolo. L’idea alla base della tecnica è che, rendendo il sangue più “diluito”, le eventuali perdite durante l’intervento comportino una minore perdita effettiva di globuli rossi.
Ma i risultati della ricerca, pubblicati oggi sulla prestigiosa rivista scientifica The New England ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | trasfusione, sangue, globuli,




Del 12/06/2025 16:10:00

Notizie correlate