Una improvvisa perdita dell'udito potrebbe essere un campanello di allarme che precede l'insorgenza dell'ictus, anche di alcuni anni.
Un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Taipei (Taiwan) ha condotto uno studio pubblicato sulla rivista Stroke. Lo studio ha avuto la durata di 5 anni ed è stato eseguito su 1423 pazienti ricoverati in ospedali per una perdita improvvisa dell'udito. I dati di queste persone sono stati confrontati con qualli di altri 5692 che invece erano stati operati di appendicite. Gli scieniati hanno scoperto che colora che avevano bruscamente perso l'udito avevano avuto una probabilità del 64% maggiore di avere un ictus, rispetto al campione di controllo. Inoltre si è visto che nella maggior parte dei casi l'ictus si verificava dopo circa due anni dalla perdita dell'udito. "Cio' suggerisce che gli sforzi volti a prevenire lo sviluppo di un ictus dovrebbero durare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52762 volte