Il silicone liquido nelle labbra può sfigurare una persona. Il caso più famoso è quello di Alba Parietti, poi ci sono quelli raccontati da trasmissioni televisive come Report, Le Iene, Mattino 5, e ancora molti altri che restano lontani dai riflettori.
Nonostante sia vietato in Italia dal 1992, il silicone liquido continua a essere utilizzato da medici senza scrupoli che lo iniettano nelle labbra a pazienti inconsapevoli, trasformando così il sogno di avere labbra più carnose in un incubo. «Nel migliore dei casi il silicone liquido produce risultati eccessivi e poco naturali, ma spesso può causare, subito o a distanza di anni, granulomi o infezioni», spiegano Raffaele Rauso e Pierfrancesco Bove di ChirurgiadellaBellezza, tra i pochi a rimuovere il silicone liquido dalle labbra delle pazienti.
Anche se non esistono numeri ufficiali sulle pazienti trattate ogni anno con silicone ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293959 volte