Uno studio presentato all’ultimo congresso dell’American Heart Association segnala il rischio di ipertensione legato all’insonnia fra gli adolescenti. In media, si stima che i ragazzi delle scuole superiori dormano solo 6,5 ore a notte durante la settimana, contro le 8-10 di cui avrebbero bisogno.
Analizzando un gruppo di oltre 400 adolescenti con età media di 16,5 anni, lo studio ha prima sottoposto il campione alla compilazione di un questionario sulle abitudini riguardanti il sonno, poi ha realizzato esami di laboratorio che consistevano nella polisonnografia. Sono stati applicati su testa e corpo dei sensori per registrare la qualità e la quantità del sonno. Il sonno breve è stato definito come riposo di durata inferiore a 7,7 ore.
I ricercatori hanno misurato la pressione sanguigna 3 volte 2-3 ore prima di spegnere le luci e dormire. La pressione è stata classificata in base alle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
6224 volte