La riduzione del rischio di aborto spontaneo passa attraverso un’ottimizzazione dello stile di vita nelle donne e negli uomini e l’adozione di interventi terapeutici, fra cui essenziale è l’associazione fra aspirina ed eparina nelle donne con anticorpi antifosfolipidi.
A dirlo è uno studio di revisione pubblicato su Fertility and Sterility, che individua le aree chiave per prevenire la perdita del feto in gravidanza.
Oltre all’associazione fra aspirina ed eparina, i ricercatori ricordano l’utilità del progesterone nel primo trimestre e della levotiroxina nelle donne con ipotiroidismo subclinico.
«Per le coppie che hanno subito un singolo aborto spontaneo o aborti ripetuti restano, dopo l’evento traumatico, incertezze sulla causa, sul rischio di recidiva e sui trattamenti preventivi», spiega la prima autrice Rima Dhillon-Smith della University of Birmingham.
«Una recente ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293744 volte