La neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (Naion), una patologia oculare che può causare la perdita della vista, “è un effetto collaterale molto raro dei farmaci con semaglutide, ovvero può interessare fino a 1 persona su 10mila che assumono semaglutide”. Ad affermarlo è una nota dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) al termine del Comitato per la valutazione dei rischi della farmacovigilanza (Prac).
A marzo, uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology, condotto presso il dipartimento di oftalmologia della China Medical University di Taichung (Taiwan), e ancor prima, a luglio dell’anno scorso, un altro studio pubblicato sulla stessa rivista, avevano sollevato dubbi sul legame fra l’uso di semaglutide e altri farmaci per il diabete o per perdere peso e un maggior rischio di neuropatia ottica ischemica.
A partire da gennaio di quest’anno, quindi, il Comitato ha deciso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2291 volte