La popolazione degli anziani, grazie alle migliori condizioni di vita, è in via di continuo aumento. La presenza degli ultrasessantacinquenni è cresciuta enormemente negli ultimi anni arrivando ad una popolazione di oltre 12 milioni di persone (circa il 20% della popolazione totale).
Le condizioni di salute sono discrete, il 45% dei soggetti afferma di sentirsi in buona salute, ma con l’allungamento della vita e con la particolare attenzione rivolta alla qualità della stessa, aumentano le richieste di consulenze in Dermatologia geriatrica, una branca che sta diventando molto importante. Le patologie dermatologiche frequenti dell'anziano sono le dermatiti infiammatorie come gli eczemi, la xerosi o cute secca, il prurito, le infezioni batteriche e micotiche, le ulcere vascolari e le lesioni proliferative come le cheratosi e i tumori cutanei.
Le dermatiti pruriginose hanno ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52669 volte