Nuove conferme di efficacia per l’innovativo anticorpo monoclonale rituximab, trattamento di riferimento per il linfoma Non-Hodgkin (LNH), patologia che colpisce 1 milione di persone in tutto il mondo, con circa 200.000 morti ogni anno. Nel 2006 sono stati diagnosticati circa 360.000 nuovi casi a livello mondiale, di cui ben 12.000 nella sola Italia. Ogni anno il LNH fa registrare un'incidenza crescente e tra vent'anni potrebbe diventare la forma tumorale più diffusa.
Uno studio pubblicato dal Journal of the National Cancer Institute dimostra che rituximab migliora la sopravvivenza dei pazienti affetti da linfoma, indipendentemente dal regime di chemioterapia utilizzato. In particolare, l’analisi ha confermato come l’anticorpo monoclonale abbia rivoluzionalo lo storia naturale del linfoma Non Hodgkin follicolare, una delle forme più diffuse di LNH. Inoltre, per la prima volta è stato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293656 volte