Nei bambini che presentano problemi di udito l'uso di strumenti e programmi specifici è fondamentale per garantire in futuro lo sviluppo di buone capacità comunicative. Si sono concentrati su questo tema gli esperti dell'Università dello Iowa guidati da Bruce Tomblin, che spiega: “lo sviluppo di capacità comunicative è essenziale nella prima infanzia e i bambini con problemi di comunicazione al termine del periodo pre-scolare vanno spesso incontro a una catena di disagi che possono precludere il loro successo in diversi campi: sociale, scolastico e infine lavorativoâ€.
Come spiegano i ricercatori sulle pagine di Jama Otolaryngology – Head & Neck Surgery, l'obiettivo degli strumenti per il miglioramento dell'udito nei più piccoli è di amplificare i livelli di suono fino al raggiungimento della soglia uditiva dei pazienti, allo scopo di massimizzare lo spettro di «parlato» disponibile e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52281 volte