Lo screening per lo sport agonistico svela anomalie al cuore

Problemi nel tracciato elettrocardiografico in quasi 1 atleta su 10

Varie_7727.jpg

L’elettrocardiogramma (ECG) per il rilascio della certificazione sportiva agonistica rappresenta un ottimo strumento di screening per individuare precocemente eventuali cardiomiopatie, o altre patologie, che possono aumentare il rischio di morte improvvisa anche in giovani atleti apparentemente sani.
Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista ufficiale della Società Europea di Cardiologia Pediatrica (Cardiology in the Young), ha rilevato la presenza di anomalie nel tracciato elettrocardiografico per il 9% dei circa 600 tra bambini e ragazzi esaminati. Il 3% dei giovanissimi atleti, dopo ulteriori approfondimenti, sono stati sospesi precauzionalmente dall’attività agonistica per le problematiche cardiache riscontrate.
L’ECG è un esame molto semplice ed efficace, che registra l'attività elettrica del cuore in forma di grafico, attraverso una sequenza di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sport, screening, agonistico,




Del 26/09/2024 16:19:00

Notizie correlate