L'utilizzo di uno stent con palloncino nei pazienti colpiti da stenosi arteriosa intracranica aumenta il rischio di ictus e attacchi ischemici transitori. Uno studio pubblicato su Jama ha evidenziato un aumento del pericolo rispetto alla terapia medica con clopidogrel e aspirina.
Osama Zaidat, coordinatore della ricerca che lavora presso il Medical College of Wisconsin a Milwaukee, spiega: “nonostante i farmaci, la stenosi arteriosa intracranica è causa comune di eventi cerebrovascolari, con un rischio stimato superiore di oltre il 20% rispetto a quello della popolazione generale”.
I medici hanno randomizzato un gruppo di pazienti affetti da stenosi intracranica sintomatica del 70 per cento o piĂą al posizionamento di uno stent con palloncino piĂą terapia medica (n=59) o a ricevere la sola terapia medica (n=53) con clopidogrel 75 mg al giorno per i primi 3 mesi e aspirina 81-325 mg al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293653 volte