I beta-bloccanti riducono l’aggressivitÃ
Ma non sembrano influenzare l’esito psichiatrico nei pazienti
Riduzione dell’aggressività e della violenza, ma nessuna influenza sugli esiti psichiatrici nei pazienti. Sono i risultati di uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team dell’Università di Oxford sugli effetti dei farmaci beta-bloccanti.
«Se i nostri risultati saranno confermati da altri studi, i beta-bloccanti potrebbero essere considerati come strumenti per gestire l'aggressività e l'ostilità in individui con patologie psichiatriche», afferma Seena Fazel, primo autore del lavoro.
Sono stati analizzati i casi di 1,4 milioni di pazienti svedesi, dei quali sono stati messi a confronto i periodi in cui assumevano i farmaci con quelli in cui non li assumevano.
Nel corso del trattamento è stato registrato un rischio inferiore del 13% di essere accusato di un crimine ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293756 volte