Consumare marijuana da giovani può compromettere la memoria a lungo termine da adulti. È quanto afferma uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team dell'Università di Losanna, in Svizzera. Gli scienziati guidati da Reto Auer hanno scoperto che per ogni cinque anni di esposizione alla marijuana si registra un calo delle prestazioni del sistema mnemonico che consente di tradurre i pensieri in parole.
«Servono studi che approfondiscano questa associazione e le potenziali implicazioni per la salute», scrivono i ricercatori.
I ricercatori sono giunti a queste conclusioni analizzando i dati del trial Cardia, Coronary Artery Risk Development in Young Adults, un vasto studio di coorte cui hanno preso parte 5.115 uomini e donne statunitensi di etnia caucasica e afro- americana.
I soggetti sono stati reclutati fra il 1985 e il 1986 e seguiti fino al 2011. Il consumo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55779 volte