Si aggiunge un altro tassello al grande mosaico delle malattie degenerative del sistema nervoso, in particolare riguardo l’idea che malattie neurodegenerative differenti possano avere una base comune. E questo importante traguardo anche grazie alla ricerca biomedica italiana. In pratica, le malattie neurodegenerative possono convergere verso meccanismi comuni e dipendere da geni che possono esprimersi con manifestazioni clinicamente eterogenee.
Questa la conclusione di un lavoro internazionale che appare nella rivista di neuroscienze Neuron a cui l’Irccs Istituto Auxologico Italiano – Università degli Studi di Milano e “Centro Dino Ferrari†hanno attivamente collaborato. Infatti, la mutazione considerata patognomonica della Malattia di Huntington, cioè l’espansione della tripletta nucleotidica CAG, è stata evidenziata anche in pazienti affetti di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293626 volte