Respirare è quanto di più naturale ci possa venire in mente. Tuttavia, il naso è un organo dalle funzioni estremamente complesse. Si tratta di un vero e proprio filtro che consente di trasformare l’aria inspirata a una temperatura qualsiasi in ossigeno per i polmoni a una temperatura regolata di 31-34 gradi centrigradi. Oltre a controllarne la temperatura, il naso opera una purificazione continua dell’aria inspirata che rimuove circa l’85% delle particelle potenzialmente pericolose, riducendo l’eventuale carica infettiva grazie alla clearance muco-ciliare e al sistema immunitario (IgA secretorie).
Ma il naso ha altre funzionalità poco conosciute, ad esempio il ciclo nasale fisiologico. Vale a dire che non si respira mai contemporaneamente da entrambe le narici, ma da una sola per volta. L’altra rimane infatti in uno stato di ipofunzionalità per circa 4-6 ore, quando ricomincia a lavorare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293620 volte