La battaglia contro il Covid-19, che va avanti da oltre due anni, ha trovato nei vaccini un'arma importante. Comunemente si pensa alla risposta immunitaria caratterizzata dagli anticorpi, ma in realtà risultano essere fondamentali le meno note 'cellule T' che contribuiscono a ridurre l'aggravarsi della malattia.
La dottoressa Alba Grifoni, ricercatrice presso 'La Jolla Institute of Immunology' di San Diego, in California, ha coordinato uno studio proprio su queste cellule T che riconoscono le cellule infettate e arrivano dove la normale risposta anticorpale non giunge. La ricerca è stata appena pubblicata sulla rivista scientifica 'Cell'. "Queste cellule T - ha spiegato la dottoressa Grifoni alla Dire - eliminano quelle infette. Questa è una delle ragioni per cui la maggioranza delle persone vaccinate ha sintomi lievi. Tali cellule T di memoria vengono prodotte indipendentemente dal ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293568 volte