L'analisi del genoma di 300mila persone ha consentito a un gruppo di ricercatori di scoprire i geni della felicità . Lo studio, pubblicato su Nature Genetics, è opera degli scienziati dell'Università di Vrije di Amsterdam coordinati da Meike Bartels e Philipp Koellinger.
I medici olandesi hanno scoperto 3 varianti genetiche coinvolte nella felicità , due associate ai sintomi della depressione e 11 punti del genoma legati alle nevrosi.
«I criteri della felicità sono diversi da persona a persona e da popolazione a popolazione. Questi geni hanno un ruolo complesso, sono collegati soprattutto al modo in cui le persone affrontano le difficoltà oppure le situazioni della vita», ha osservato il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell’Università di Roma Tor Vergata.
«Queste varianti in genere ci rendono più empatici e meno ansiosi ma è chiaro che l’ambiente, per esempio l’aspetto sociale ed ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118921 volte