Una condizione di fragilità estrema caratterizza i pazienti affetti da trombocitopenia immunologica (Itp), nota anche come piastrinopenia. La malattia, che colpisce in prevalenza donne, costituisce una condizione cronica grave che causa un livello di piastrine nel sangue molto basso, esponendo quindi chi ne è affetto al rischio continuo di ecchimosi, sanguinamenti e a volte anche emorragie molto gravi se non fatali.
Un individuo sano mostra un numero di piastrine che varia fra le 150 mila e le 400 mila per microlitro di sangue. Al di sotto di questi livelli si è in una condizione di piastrinopenia. L'incidenza è fortunatamente molto bassa, circa 10 casi ogni 100 mila persone all'anno, percentuale che colloca la condizione fra le malattie rare.
Ora per combattere la trombocitopenia può essere utilizzato un farmaco orale, eltrombopag, agonista del recettore della trombopoietina in grado ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293590 volte