Tumori, per gli adolescenti le cure sono meno efficaci

Sopravvivenza inferiore rispetto ai bambini, servono protocolli specifici

Tumori_704.jpg

Adolescenti e bambini malati di tumore, pur nelle stesse condizioni cliniche, hanno possibilità di guarigione differenti: contro la leucemia linfoblastica acuta, per esempio, i bambini hanno l’85% di probabilità di sopravvivenza a fronte del solo 50% degli adolescenti.
Causa di questa la disparità nelle cure oncologiche sono la difficoltà dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni di accedere alle cure di eccellenza e di essere arruolati nei protocolli clinici e il problema che, nonostante due terzi dei tumori in questa fascia d’età siano neoplasie tipiche dell’età pediatrica, solo una minoranza dei pazienti adolescenti è curata in reparti pediatrici.
A lanciare l’allarme sono stati gli oncologi pediatri dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nel
corso del convegno “Sport, moda e chemio: l’universo degli adolescenti quando si ammalano di
tumore”, svoltosi oggi presso il Palazzo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumori, adolescenti, sopravvivenza,




Del 14/03/2013

Notizie correlate