No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero

Varie_6966.jpg

I medici e gli altri operatori sanitari impegnati ogni giorno nelle strutture ospedaliere dovrebbero porre maggiore attenzione all’uso delle mascherine. Secondo alcune autorità europee per la salute e la sicurezza, ad esempio la britannica Hse e la francese Inrs, le mascherine con gli elastici dietro alle orecchie non possono garantire la sicurezza necessaria e rappresentano un rischio per gli operatori sanitari.
Diversi studi dimostrano infatti che la presenza degli elastici ear-loop, cioè alle orecchie, comportano una tenuta molto inferiore rispetto ai facciali filtranti tradizionali dotati di elastici dietro la nuca. Il rischio è che l’aria contaminata dall’ambiente circostante raggiunga i polmoni senza essere filtrata, esponendo così l'utente a un grave rischio per la propria salute. È necessario quindi utilizzare facciali filtranti classificati come Ffp2 e Ffp3, che aderiscono ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | mascherine, operatori, polmoni,




Del 22/11/2024 11:00:00

Notizie correlate