L'aflatossina aumenta il rischio di cancro alla colecisti

Associazione evidenziata da team cileno

Tumori_6938.jpg

Una ricerca pubblicata su Jama rivela un'associazione fra l'esposizione all'aflatossina e la possibilità di insorgenza di un cancro alla colecisti. A evidenziare il nesso è un lavoro della Pontificia Universidad Catolica de Chile di Santiago, che si è concentrato appunto su questo tipo di neoplasia, una delle principali cause di morte per cancro fra le donne in Sudamerica.
La ragione sta nel fatto che le aflatossine vengono prodotte dall'Aspergillus, un fungo che si trova soprattutto nelle zone caratterizzate da un clima caldo umido. Le tossine si trovano spesso in alimenti come il granturco, le spezie, la frutta secca, il riso, i semi di cacao e gli oli vegetali.
In Cile, poi, è molto frequente il consumo di peperoncino rosso, anch'esso contaminato spesso dall'aflatossina. Gli scienziati diretti da Catterina Ferreccio dell'ateneo della capitale cilena hanno realizzato uno studio ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | colecisti, cancro, aflatossina,




Del 08/06/2015 12:20:00

Notizie correlate