Fertilità, le 6 cose da sapere

I consigli per preservare la fertilità femminile

Gravidanza_6839.jpg

Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 bambini in meno rispetto all’anno precedente, a fine anno gli abitanti sono scesi sotto i 59 milioni e a metà secolo i morti saranno il doppio dei nati.
La denatalità è fortemente connessa a fattori sociali e culturali ed è necessario sensibilizzare ancor più le coppie in merito ai tempi della vita fertile. Ne parliamo con la dottoressa Ilaria Caliari del Centro di Medicina delle Riproduzione Biogenesi
Mutano le esigenze e le abitudini sociali e con esse anche il progetto di maternità e di famiglia. Una volta la famiglia veniva costituita presto e le gravidanze si conseguivano in giovane età, ma le necessità di studio e carriera, la maggiore difficoltà a trovare un partner o un lavoro stabile portano sia le donne che le coppie a posticipare la gravidanza. Capita inoltre ancora molto spesso che, anche a ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fertilità, ovuli, ovociti,




Del 11/01/2022 11:15:00

Notizie correlate