Più di 15 milioni di italiani, che hanno staccato da lavoro e impegni famigliari e si sono goduti questa lunga e calda estate, sono a rischio di stress da rientro, definito dagli esperti post vacation blues.
Terminate le vacanze è alto quindi il rischio di soffrire dello stress da rientro, poiché il periodo di stop dal lavoro si potrebbe tradurre con un eccesso di stress dovuto all’ansia di organizzare e pianificare ogni aspetto del ritorno, chiamato dagli esperti post vacation blues, letteralmente la tristezza post-vacanza. Ad amplificare tale percezione si presentano le troppe commissioni accumulate nei mesi precedenti e tutte da sbrigare durante gli ultimi momenti liberi e i lunghi viaggi per tornare a casa. Il tutto appesantito dalle situazioni contingenti, come la crisi economica generale e la mancanza di lavoro, e l’ansia si fa sentire con maggiore importanza quando la tensione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293794 volte