Un team di ricercatori americani è riuscito a far crescere in laboratorio le prime cornee coltivate sulla base di cellule staminali umane adulte. La sperimentazione ha avuto successo anche grazie alla molecola ABCB5, che ha la capacità di rendere evidenti le staminali limbari, difficili da trovare e fondamentali nei meccanismi di crescita dei tessuti.
Il lavoro, pubblicato su Nature, è firmato da scienziati del Massachusetts Eye and Ear/Schepens Eye Research Institute, dell'Ospedale Pediatrico di Boston, del Brigham and Women Hospital e del sistema sanitario VA di Boston.
Le limbari si trovano nell'epitelio basale limbare dell'occhio e servono per la conservazione e la rigenerazione del tessuto corneale. Perderle, a causa di un trauma o di una malattia, significa vedere aumentare in maniera considerevole il rischio di cecità .
Già in passato sono stati fatti diversi tentativi con ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293572 volte