Nei calciatori è stata osservata in Italia un’incidenza di SLA 5 volte superiore rispetto alla popolazione generale. Inoltre l’età di insorgenza della malattia in questo gruppo di soggetti è significativamente precoce rispetto alla media. Da queste osservazioni numerosi studiosi hanno formulato ipotesi per spiegare il motivo di questa “epidemia†nel mondo del calcio. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Roma “Tor Vergata†ha correlato l'incidenza di questa malattia con l'uso massiccio di integratori alimentari. La ricerca potrebbe aver quindi fornito una spiegazione scientifica all''epidemia' di SLA nel mondo del calcio. È infatti cosa nota che tra gli atleti l'uso di sostanze che incrementino le prestazioni fisiche è spesso fuori controllo, e gli abusi anche di integratori alimentari sono in crescente aumento.
Ciò che hanno fatto gli studiosi di Tor Vergata e della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293742 volte