Sbaglia chi ritiene sprecate le ore dedicate al sonno e sottratte all’attività diurna.
Anzi, per assicurarsi un cervello sempre giovane bisogna ricordare l'importanza di un giusto riposo, perché il sonno è alleato della memoria. Per stimolare questa funzione cognitiva e mantenere agile e scattante il cervello a lungo, i neuropsicologi raccomandano soprattutto un numero adeguato di ore di sonno che coadiuva il meccanismo dei ricordi, come precisa il dottor Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana: “Una ricerca condotta dall’Università tedesca di Lubecca, pubblicata sul Journal of Neuroscience, conferma che durante il riposo notturno il cervello è attivo quasi come nella veglia e lavora per selezionare, consolidare e immagazzinare i ricordi che saranno utili in futuro.
Il periodo trascorso a dormire è utilizzato dalle strutture cerebrali per riorganizzare la mole di stimoli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55728 volte