Labbro leporino, le cause e la terapia

Una malformazione congenita complessa

Varie_5957.jpg

Il labbro leporino colpisce circa un bambino su 1000 alla nascita. Causata dalla mancata fusione, durante lo sviluppo embrionale, tra la parte centrale e quella laterale degli abbozzi del labbro superiore, è una malformazione congenita del labbro superiore e del palato che ne provoca una fessura più o meno estesa. L'interessamento delle due strutture è variabile, difatti può presentarsi una sola incisura del labbro superiore e/o del palato molle oppure, nei casi più gravi, può presentarsi una schisi totale del labbro, della gengiva e del palato, condizione malformativa nota come "gola lupina".
La malformazione, nella sua evoluzione, intacca anche le cartilagini nasali ed il setto generando una serie d'anomalie a livello della punta e della piramide nasale.
Nei soggetti portatori di questa malformazione si cerca di intervenire il prima possibile per ottenere un recupero funzionale ed ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | labbro, leporino, chirurgia,




Del 28/01/2011

Notizie correlate