Alcune persone sono più suscettibili di altre di subire danni gravi ai polmoni in seguito a stress polmonare, sia questo causato da una polmonite o da un trapianto.
La scoperta di un gene dall’azione protettiva arriva da un’equipe di ricercatori afferente alla Washington University che ha individuato il gene che protegge i polmoni dagli stress subiti.
Il lavoro di questi scienziati è molto importante in quanto aggiunge un tassello in più alla conoscenza dei meccanismi naturali di difesa dell’organismo e come ogni novità scientifica potrebbe avere applicazioni nella creazione di nuovi farmaci che riducano le complicazioni ai polmoni.
Difatti, in caso di infezioni, “l’organo tende a riempirsi di fluidi impedendo di respirare, e al momento non ci sono farmaci per combattere questa condizione” - ha spiegato il dottor Andrew Gelman, uno dei principali autori dello studio.
Per ora ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293701 volte