Lombalgia, cervicalgia o più in generale mal di schiena. Chi non ha mai avuto a che fare con questi problemi? Spesso sono il risultato di difetti di postura. Ma cos’è la postura?
Risponde il prof. Giuseppe Amabile, professore ordinario e primario di Neurologia dell’Università Sapienza di Roma. “La postura è l’assetto che assume l’organismo, nelle sue diverse parti, all’interno dello spazio, in funzione della situazione gravitaria. È il risultato di molteplici fattori: stimoli esterni, posizione e funzionalità di muscoli, legamenti, articolazioni, ma anche organi di senso quali vista e udito, e non bisogna dimenticare l’aspetto psicologicoâ€.
La postura è un fenomeno complesso, sia statico che dinamico. “L’approccio terapeutico e riabilitativo ai problemi posturali deve essere olistico, ossia deve tenere conto non solo del sintomo, ma deve andare a cercare tutti i possibili fattori alla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52309 volte