Cancro, le mutazioni genetiche non sono sufficienti

Identificazione del rischio associata anche ad altri fattori

Tumori_5600.jpg

La scelta dell'attrice americana Angelina Jolie di farsi asportare prima il seno e poi le ovaie ha fatto scalpore, rinnovando il dibattito sul modo migliore per prevenire il cancro. La donna è portatrice di una mutazione genetica a carico di Brca1 e Brca2, che stando ai suoi medici avrebbe accresciuto in maniera decisiva il rischio di cancro al seno e alle ovaie.
Tuttavia, uno studio dell'Università della Pennsylvania pubblicato su Jama rivela che, nonostante la presenza delle mutazioni, le donne mostrano un rischio di insorgenza diverso da soggetto a soggetto, e c'è quindi bisogno di indagini più complesse per quantificarlo in maniera precisa.
Lo studio ha analizzato 19.581 donne portatrici della mutazione Brca1 e 11.900 con variazioni di Brca2 in 33 paesi diversi. Fra le donne del primo gruppo, il 46 per cento ha sviluppato un tumore del seno, il 12 per cento quello delle ovaie, il 5 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumore, seno, Brca,




Del 08/04/2015 11:14:00

Notizie correlate