Siamo ciò che mangiamo, e a quanto pare viviamo anche in rapporto a ciò che mettiamo in tavola. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine che ha preso in esame gli effetti di alcuni cibi sulla longevità umana.
Un'alimentazione che punti ad allungare il più possibile la vita deve essere ricca di oli vegetali, di semi, frutta secca, salmone, soia e altri alimenti ricchi di grassi insaturi. Questi ultimi devono sostituire il più possibile i pericolosi grassi saturi, contenuti soprattutto negli alimenti di origine animale, e gli ancor più pericolosi grassi trans, presenti negli alimenti confezionati e nei cibi serviti nei fast food.
La ricerca ha coinvolto oltre 126mila soggetti il cui stato di salute è stato monitorato per un totale di 32 anni. I volontari hanno risposto a una serie di questionari sulla propria alimentazione e sul proprio stile di vita ogni 2-4 anni. Nel ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55805 volte