Uno studio apparso su Pain mostra come in molti casi i pazienti colpiti da Covid accusino sintomi riconducibili alla neuropatia periferica come dolore, intorpidimento degli arti, formicolio.
«Molte infezioni virali, tra cui l'HIV e l'herpes zoster, sono associate alla neuropatia periferica perché i virus possono danneggiare i nervi», spiega Simon Haroutounian, del Washington University Pain Center di St. Louis, autore senior dello studio. «Abbiamo scoperto che quasi il 30% dei pazienti risultati positivi a Covid-19 riportava sintomi di neuropatia al momento della diagnosi, che, nel 6-7% dei casi, sono durati per almeno due settimane e fino a tre mesi. Questo fatto suggerisce che il virus potrebbe avere effetti persistenti sui nervi periferici».
I ricercatori hanno intervistato i pazienti che sono stati testati per COVID-19 presso il Washington University Medical Campus dal 16 marzo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294169 volte