L'effetto è quello di un enorme sciame di calabroni pronti a colpire. Stiamo parlando delle ormai tristemente note vuvuzelas, le trombe da stadio vere protagoniste dei mondiali di calcio in corso di svolgimento in Sudafrica.
Oltre al fastidio, le trombette potrebbero anche rivelarsi pericolose per la salute, come avverte Trevor Fox, presidente dell'Istituto Britannico di Acustica e ingegnere acustico presso l'ateneo di Salford, in un'intervista rilasciata a New Scientist: “quando vengono suonate da un tifoso, la nota emessa da queste trombette è imperfetta e la frequenza fluttua. Il fatto è che chi le suona non riesce a tenere il fiato e muove troppo le labbra. Per suonare in modo corretto una vuvuzela, il suonatore dovrebbe aprire e chiudere le labbra circa 235 volte al secondo, mandando soffi continui di aria nel tubo”.
Il risultato sembra invece il barrito di un elefante ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52323 volte