Il ballo di gruppo allontana la demenza

L’attività ha effetti migliori della semplice camminata

Varie_5046.jpg

Meglio ballare che camminare. Secondo una ricerca dell’Albert Einstein College of Medicine di New York pubblicata sul Journal of Aging and Physical Activity, il ballo di gruppo favorirebbe le funzioni cognitive e ridurrebbe l’atrofia cerebrale tipica degli anziani che mostrano un rischio più elevato di demenza senile.
Allo studio hanno partecipato 25 persone con più di 65 anni assegnate a partecipare per 6 mesi a lezioni di ballo liscio per 2 volte alla settimana oppure a camminare sul tapis roulant. In entrambi i casi è emerso un miglioramento dell’attenzione, della capacità di ragionamento e pianificazione.
Tuttavia, la danza ha prodotto miglioramenti molto più evidenti nella funzione esecutiva e nella velocità di elaborazione. Il ballo di gruppo era anche associato a una ridotta atrofia dell’ippocampo, regione del cervello fondamentale per la memoria e la prima ad essere colpita ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Alzheimer, ballo, anziani,




Del 16/01/2023

Notizie correlate