Le manovre per salvare un figlio

Le tecniche di disostruzione pediatrica possono salvare 50 bambini ogni anno

Varie_5043.jpg

Una strage silenziosa che getta nella disperazione 50 famiglie ogni anno. Quasi un bambino a settimana muore per aver ingerito un boccone di troppo o un oggetto andato di traverso. I soggetti più a rischio sono i bambini fra i 12 e i 36 mesi.
Cosa si può fare per evitare questi terribili casi? Imparare le tecniche di disostruzione pediatrica, il prossimo obiettivo dell'associazione Trenta ore per la vita, che proprio in occasione della Festa delle mamme regalerà un video-tutorial con 12 gesti semplici da compiere per salvare la vita al proprio bambino in pericolo. Protagonista del video sarà Lorella Cuccarini, testimonial storico di Trenta ore per la vita.
"Una donna che ha perso il marito si chiama vedova, mentre in caso contrario è l'uomo a diventare vedovo. Se a un bimbo muoiono i genitori diventa orfano, ma se ai genitori muore un bimbo non esiste nessun nome che contraddistingua ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | bambini, soffocamento, Heimlich,




Del 07/05/2014

Notizie correlate