Se proprio non riuscite a sopportare il rumore allora potreste essere dei geni. Lo dice un gruppo di psicologi della Northwestern University, secondo cui l'estrema sensibilità ai suoni che provengono dall'ambiente esterno sarebbe da associare a un maggior tasso di creatività.
È nota in effetti l'idiosincrasia nei confronti del rumore di alcuni personaggi celebri come Charles Darwin o Franz Kafka, contraddistinti da un'incapacità manifesta di chiudere la mente alle informazioni sensoriali irrilevanti e nocive.
I ricercatori hanno testato la capacità di trovare soluzioni originali ai problemi in 100 persone, trovando un'associazione evidente fra l'incapacità di isolarsi dagli stimoli esterni e la loro creatività.
I risultati pubblicati su Neuropsychologia evidenziano che i soggetti che provano più fastidio degli altri ad ascoltare il rumore mostrano anche un pensiero più creativo, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55763 volte