È evidente che il livello di istruzione sia fortemente influenzato da fattori sociali e ambientali. Uno studio pubblicato su Nature dimostra però che anche i fattori genetici sono coinvolti e incidono per almeno il 20%
Un’analisi di Associazione genome-wide (Gwas) condotta su quasi 300.000 individui ha infatti permesso di identificare 74 varianti genetiche indipendenti correlate al livello di istruzione. Tra queste, alcune riguardano geni coinvolti nello sviluppo del cervello e legati ai disturbi neuropsichiatrici. Allo studio ha partecipato anche il Consiglio nazionale delle ricerche (Istituto di genetica molecolare Igm-Cnr di Pavia, Istituto di ricerca genetica e biomedica Irgb-Cnr di Sassari e di Cagliari) con i dati di due indagini epidemiologiche condotte sulle popolazioni della Sardegna.
«In prospettiva, la scoperta di varianti genetiche associate con il livello di istruzione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293508 volte