Apnee, danni al cervello reversibili dopo il trattamento

Studio italiano sui deficit neurocognitivi

Varie_4720.jpg

Uno studio condotto dai ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra come i deficit neuro cognitivi associati a modificazioni strutturali del cervello nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSA-obstructive sleep apnea), siano reversibili dopo il trattamento delle apnee.
La ricerca, coordinata dal professor Luigi Ferini Strambi, neurologo e responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell’Ospedale San Raffaele Turro e dal professor Andrea Falini, primario di neuroradiologia del San Raffaele, è stata appena pubblicata sulla rivista scientifica Sleep.
Chi soffre di apnee ostruttive del sonno, durante il riposo, ha un’occlusione a carico delle prime vie aeree, quelle retrolinguali: quando si verifica un restringimento parziale, si ha il russamento; quando invece l’occlusione è completa si ha l’apnea, con risvegli che non sempre sono coscienti, ma ben ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | apnee, cervello, deficit,




Del 16/09/2014 14:28:00

Notizie correlate