Per combattere l’acne è necessario un regime alimentare adeguato. A dirlo è uno studio che ha analizzato il legame fra disturbi a carico della pelle e alimentazione, condotto da un team della Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e della Sapienza di Roma.
Al di là della predisposizione genetica individuale e di scompensi ormonali, l’acne è spesso favorita dalla cattiva alimentazione quotidiana. Fondamentale è l’apporto glicemico, che causa un aumento della secrezione delle ghiandole sebacee e quindi di sebo, la causa scatenante del disturbo. In tal senso, l’adozione della dieta mediterranea è una scelta auspicabile perché prodotti come l’olio di oliva, gli ortaggi, i legumi, la frutta svolgono un’azione protettiva nei confronti dell’acne.
"Quest'alimentazione è pertanto considerata un modello da seguire per un corretto stile di vita - ha spiegato Giuseppe La ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52348 volte