Terapia genica per il Parkinson

Nuovo trattamento stimola il ripristino dell'equilibrio neurochimico

Parkinson_41.jpg

La terapia genica potrebbe presto essere introdotta per la cura del morbo di Parkinson. Il risultato è frutto di anni di lavoro teso a fornire un trattamento efficace, sicuro e privo di effetti collaterali per i pazienti, ma che soprattutto ha come effetto la significativa riduzione dei sintomi avvertiti quali tremore, difficoltà nel movimento, rigidità muscolare e così via.
Ad ottenere questo risultato è un progetto di ricerca guidato da Andrew Feigin del Feinstein Institute for Medical Research di Manhasset, da Michael Kaplitt del Weill Cornell Medical College di New York e da Matthew During dell’Ohio State University College of Medicine di Columbus.
La ricerca è partita nel 2007, quando sono stati avviati gli esperimenti di fase I sulla base dell'azione di un gene codificante l'enzima GAD, che migliora le condizioni dei pazienti una volta iniettato nel cervello. GAD è ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Parkinson, GAD, movimento,




Del 01/07/2011

Notizie correlate