Controllare la pressione è ormai un’attività alla portata di tutti grazie agli sfigmomanometri digitali. Tuttavia, spesso le persone compiono piccoli errori che possono influenzare anche in maniera significativa i livelli pressori segnalati dallo strumento.
Gli esperti dell’American Heart Association hanno stilato una breve lista di atteggiamenti da evitare affinché il valore ottenuto sia il più possibile attendibile. Ecco i 7 punti:
1) Non misurare la pressione con la vescica piena. Prima di utilizzare lo sfigmomanometro è bene andare al bagno, perché una vescica piena può aggiungere 10-15 punti al risultato finale.
2) Non avere una postura sbagliata. La mancanza di un supporto a schiena o piedi può incidere per 6-10 punti. La schiena va appoggiata alla sedia e i piedi sul pavimento o su uno sgabello.
3) Non alzare il braccio, che va tenuto su una sedia o su un tavolo in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293657 volte