Gli smartwatch per la fibrillazione atriale

Servono conferme scientifiche della loro efficacia

Varie_407.jpg

Al momento, l’utilizzo degli smartwatch per lo screening della fibrillazione atriale e di altri disturbi del ritmo cardiaco è dettato più dal marketing che da solide basi scientifiche.
A sostenerlo è il cardiologo Gregory Marcus della University of California di San Francisco, secondo cui sono necessarie valutazioni scientifiche più approfondite per comprendere il reale rapporto rischi/benefici.
«Il rilevamento della fibrillazione atriale tramite smartwatch è molto promettente, ma è necessario un lavoro sostanziale per integrare queste informazioni ricevute dai consumatori nella cura ottimizzata dei nostri singoli pazienti e nel benessere del pubblico», scrive l'esperto su Circulation.
Marcus ha studiato l’Apple Watch e il Fitbit, che utilizzano sensori fotopletismografici per il monitoraggio del battito cardiaco, e le loro potenzialità nel rilevamento della fibrillazione atriale. ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fibrillazione, atriale, smartwatch,




Del 05/01/2023 14:50:00

Notizie correlate