Avere il diabete può salvare le ossa, a patto di scegliere la terapia giusta. Alcuni farmaci possono esercitare un effetto protettivo sulla salute dell’osso, verosimilmente attraverso un meccanismo mediato dalla vitamina D, riducendo così la probabilità di fratture in chi ha la glicemia alta.
Capire i meccanismi alla base dell’effetto salva-ossa e soprattutto ottimizzare la prescrizione dei farmaci ai diabetici, per scegliere con maggior precisione il trattamento per ciascun paziente, è l’obiettivo del progetto di Ilaria Barchetta, ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma premiata con una borsa di studio per la settima edizione del progetto “La Ricerca in Italia: un’Idea per il Futuro” promossa dalla Fondazione Lilly.
«Le persone con diabete – spiega Ilaria Barchetta – sono ad alto rischio di fratture per gli effetti deleteri esercitati dall’iperglicemia cronica e dallo stress ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118553 volte