Un team di ricercatori italiani ha scoperto l'esistenza di una nuova alterazione genetica in grado di aumentare il rischio di insorgenza del cancro al seno.
Fancm è il nome del gene indiziato. Era già noto perché coinvolto nei meccanismi che innescano l'anemia di Fanconi.
La scoperta, pubblicata su Human Molecular Genetics, è firmata da due gruppi di scienziati. Il primo è guidato da Paolo Peterlongo dell'Ifom, l'Istituto Firc di oncologia molecolare, mentre il secondo è coordinato da Paolo Radice dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano.
Lo studio, spiega Peterlongo, “è stato realizzato grazie alla collaborazione di molti centri italiani e stranieri che hanno messo a disposizione dati ottenuti in diversi programmi di ricerca. Ma per avere delle ricadute in ambito diagnostico saranno necessarie altre analisi per identificare ulteriori mutazioni nel gene; e nuovi dati per ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293513 volte