Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità rivela che buona parte dei traumi di chi fa attività sportiva è legata al calcetto. Ogni anno, in particolare nel periodo estivo, circa 300mila persone ricorrono ai centri traumatologici: spiaggia (jogging o beach volley) e campi di calcio i luoghi in cui i traumi sono più frequenti.
“Non essendoci una banca dati sugli incidenti sportivi, li abbiamo ricavati dai centri di pronto soccorso, dove viene registrata anche la causa che ha provocato il trauma – afferma Marco Giustini, epidemiologo dell’Istituto e curatore della ricerca –. In base a studi condotti in Liguria, Marche e Molise negli anni ’90, in Veneto nel 2007 e all’Asl di Massa Carrara negli ultimi 5 anni, abbiamo calcolato l’incidenza degli infortuni sportivi. Ebbene, il risultato coincide: circa 300 mila l’anno, di cui la metà per colpa del palloneâ€.
È davvero grande il rischio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293895 volte