Come affrontare una ultramaratona

L'esempio della Nove Colli Running di 202km

Sport_3350.jpg

Alcuni consigli su come preparare questo tipo di competizione dal punto di vista mentale, come affrontare la gara la cui durata massima è di 30 ore, e cosa ancora più importante il sano recupero a termine competizione.
Preparazione gara: raggiungere l'obiettivo, autoefficacia e risorse personali, visualizzazioni e sviluppo autoconsapevolezza.
Gara: attenzione, osservazione, respiro, allenatore interiore, come gestire eventuale crisi.
Post gara: resilienza, recupero

Bisogna definire obiettivi seri ed importanti che prevedono investimento di tempo, di energie, di particolari che vanno al di là dell'aspetto fisico o tecnico che è di competenza del preparatore atletico e dell'esperienza personale, aspetti che in genere vengono tralasciati o poco considerati dagli atleti quali il respiro, l'attenzione, l'ascolto.
È importante e fondamentale percorrere tanti km ma soprattutto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ultramaratona, preparazione, correre,




Del 26/05/2014

Notizie correlate