Le ultime ricerche, promosse da autorevoli istituzioni, non sono ancora in grado di collegare l’uso del cellulare all’eventuale sviluppo di tumori. Nuovi studi sono stati intrapresi. Ne abbiamo parlato con Massimo Scerrati, docente di Neurochirurgia all’Università Politecnica delle Marche.
Professore, il tema del legame fra cellulari e tumori è molto dibattuto e se ne parla dagli anni Novanta. Secondo lei ci sono prove che ci sia un legame fra telefonini, wi-fi e tumori al cervello? Cosa dicono gli studi italiani?
«Per quanto tale tema ricorra frequentemente in discussione in realtà non esistono al momento dati che documentino una relazione tra energia a radiofrequenza (come quella generata dai telefoni cellulari e campi elettromagnetici) e cancerogenesi cerebrale. È invece stimato come esponenzialmente molto più pericoloso l’effetto “distrazione†che questi causano per il loro uso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293593 volte