Mammografia, sotto i 30 anni è controproducente

La tecnica aumenta la probabilità di tumore al seno nelle più giovani

Tumore mammario_3241.jpg

Se si è ancora sotto i 30 anni, non è consigliabile effettuare una mammografia. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sul British Medical Journal da un team del Netherlands Cancer Institute che ha analizzato quasi 2000 donne portatrici delle due mutazioni genetiche Brca1 e Brca2, le più sensibili alle radiazioni.
A tutte le donne è stato chiesto se si fossero sottoposte ad esami diagnostici quali radiografie e mammografie, per quante volte e a quale età. È emerso che chi si era esposta a radiazioni fra i 20 e i 29 anni mostrava un rischio di tumore superiore del 43 per cento rispetto alla media, mentre esporsi ai raggi prima dei 20 è associabile addirittura a un rischio più alto del 62 per cento. Di contro, i ricercatori non hanno riscontrato nessun rischio maggiore superati i 30 anni. Spiegano gli autori: “questo risultato deve essere interpretato con cautela perché lo studio era su ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | seno, tumore, imaging,




Del 10/09/2012

Notizie correlate