La musica classica abbassa la pressione

L'effetto protettivo delle arie di Mozart e Strauss

Varie_3203.jpg

I soggetti ipertesi possono beneficiare dell'ascolto della musica classica, in particolare quella di Mozart e Strauss. Lo hanno evidenziato i ricercatori dell'Università della Ruhr di Bochum pubblicando uno studio su Deutsches Ärzteblatt International.
Gli scienziati hanno coinvolto 120 persone, metà delle quali hanno ascoltato musica per 25 minuti e l'altra metà ha semplicemente riposato. I soggetti che hanno ascoltato musica sono stati divisi a loro volta in tre gruppi: il primo ha ascoltato Mozart, il secondo Strauss e il terzo il gruppo pop svedese Abba.
I ricercatori hanno misurato a tutti i partecipanti la pressione, il battito cardiaco e i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Quest’ultimo si è abbassato in tutti i gruppi, mentre negli altri parametri c'erano delle differenze.
La musica di Mozart è stata in assoluto quella più efficace, riuscendo a ridurre di 4,7 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | musica, cuore, farmaco,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207502 volte