La modifica recente delle linee guida sull'ipertensione ha influenzato anche il calcolo della prevalenza del tipo di malattia. Ora la prevalenza più alta riguarda l'ipertensione diastolica isolata (IDH), condizione che non si associa a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari.
Lo afferma uno studio pubblicato su JAMA dalla National University of Ireland di Galway e firmato da John William McEvoy. L'inedita maggior prevalenza di IDH è legata al cambiamento dei parametri per valutare lo stato ipertensivo.
Da ≥140/90 mmHg, indicati nel Joint National Committee (JNC7) del 2003, si è infatti passati a ≥130/80 mmHg.
Servendosi dei dati di uno studio rappresentativo della popolazione adulta statunitense (National Health and Nutrition Examination Survey), il team guidato da McEvoy ha stimato che la prevalenza di IDH definita in base alle linee guida ACC/AHA 2017 è pari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293820 volte